Spaghetti piccanti con melanzane, polipetti e ricotta affumicata….il mare e la terra sposi in questa gustosa ricetta, ecco cosa occorre per prepare questo stupendo primo piatto, in cui il particolare abbinamento tra polipetti, melanzane e ricotta affumicata è esaltato dal tocco piccante del peperoncino.
Ingredienti (per due persone):
- 200 g di spaghetti
- 150 g di melanzana
- 150 g di polipetti
- 60 g di polpa di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- basilico
- peperoncino
- ricotta sarda affumicata
- olio extravergine di oliva rigorosamente di Sardegna
- sale
Passiamo alla fase preparativa:
Per preparare questo primo piatto occorre innanzitutto lavare e tagliare a fette la melanzana, quindi cospargerla con qualche pizzico di sale e lasciarla scolare per
almeno mezz’ora affinchè perda l’acqua di vegetazione; tagliamola quindi a cubetti e friggiamola in olio extravergine di oliva ben caldo.
Facciamo quindi soffriggere in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato e del peperoncino piccante fresco o secco secondo il proprio gusto e… resistenza al piccantezza! Non appena l’aglio inizia a imbiondirsi rimuoviamolo versiamo la polpa di pomodoro e il basilico tritato, curandosi di fare addensare la salsa per qualche minuto a fuoco vivace, quindi unire i polipetti precedentemente lavati e tagliati a pezzetti. Proseguire la cottura a fuoco moderato per 10-15 minuti, finchè i polpetti non saranno ben teneri.
In un pentola mettiamo l’acqua a bollire, saliamo a dovere per cuocervi al dente gli spaghetti. Scolarli condirli con il sugo piccante ai polipetti e le melanzane fritte, mescolare e cospargere con ricotta (ecco il tocco finale al gusto) affumicata grattugiata. Servire ben caldi….un buon vermentino sardo può essere un ottimo ideale compagno di questo gustoso piatto di terra e mare………