La Pasqua in Sardegna
La Pasqua in Sardegna è ricca di tradizioni e riti che risalgono a secoli fa, rendendo questa festività un momento molto sentito e partecipato. Uno degli eventi più noti è…
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
La Pasqua in Sardegna è ricca di tradizioni e riti che risalgono a secoli fa, rendendo questa festività un momento molto sentito e partecipato. Uno degli eventi più noti è…
Torna l’appuntamento enogastronomico “Cheremule in festa!”, giunto quest’anno all'ottava edizione. Sabato 290325 dalle ore 19.00
Il pane carasau è un pane tradizionale sardo, noto per la sua croccantezza e la sua forma sottile e discoidale.
Seadas…ed è subito casa. Clelia ci delizia con una sublime ricetta delle seadas, gia qualche tempo fa ci aveva raccontato la sua ricetta oggi ci riporta una nuova versione che…
Le Lumache (chiocciole) e Monzette (monachelle) E’ tempo di lumache. Già dalla preistoria i Sardi erano ghiotti di lumache: migliaia di gusci sono stati trovati nelle grotte e negli insediamenti…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.