Come prepare le Monzette o monachelle
Le Lumache (chiocciole) e Monzette (monachelle) E’ tempo di lumache. Già dalla preistoria i Sardi erano ghiotti di lumache: migliaia di gusci sono stati trovati nelle grotte e negli insediamenti…
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
Le Lumache (chiocciole) e Monzette (monachelle) E’ tempo di lumache. Già dalla preistoria i Sardi erano ghiotti di lumache: migliaia di gusci sono stati trovati nelle grotte e negli insediamenti…
“Il Vermentino di Gallura si conferma uno dei vini più apprezzati in Italia, oramai stabilmente ai vertici delle classifiche nazionali per vendita, gradimento dei consumatori ed esportazione in mercati strategici…
La Sardegna ti ha adottato, tu l’hai adottata, il Popolo Sardo mai ti dimenticherà anche quelli che il Cagliari non lo hanno mai tifato, la nazionale italiana non ti dimenticherà…
Il Trenino Verde della Sardegna è una piccola ferrovia turistica che percorre diversi itinerari tra le montagne e il mare dell’isola.
le bellezze della sardegna, qui siamo nella zona del sulcis tra le miniere, in piena archeologia industriale. Porto Flavia è un’antica infrastruttura portuale-mineraria riconvertita in sito turistico. Sorge dalla montagna…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.