Lo zafferano – l’oro rosso di Sardegna
Lo zafferano è una spezia ottenuta dagli stimmi essiccati del fiore di Crocus Sativus. Si hanno notizie della sua coltivazione a partire dal 14 ° secolo e oggi la Sardegna…
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
Lo zafferano è una spezia ottenuta dagli stimmi essiccati del fiore di Crocus Sativus. Si hanno notizie della sua coltivazione a partire dal 14 ° secolo e oggi la Sardegna…
Una vittoria che rende omaggio alla Sardegna, alla sua gente e conferma una grande tradizione gastronomica e si la globalizzazione è arrivata anche nella cucina della nostra magnifica isola: terra…
La nostra amica cuoca Clelia Dessi ci comunica che il suo lavoro di divulgazione della cucina sarda (rielaborata e rivisitata dalla nostra amica) ha trovato la sua massima espressione nella…
Oggi ciliegie! Le ciliegie sono uno dei frutti più golosi di questo periodo. Approfittiamo a mangiarle ora, finché sono di stagione, Del resto, una ciliegia tira l’altra e noi lo…
La Sardegna ha le sue tradizioni, il gelato rientra tra queste? Che dirvi non lo sappiamo….ma non per questo non possiamo che raccontarvi un nuovo gelato creato dal gelataio sardo…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.