SA DIE DE SA SARDIGNA
SA DIE DE SA SARDIGNA è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi”, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da…
Il meglio della tradizione enogastronomica della Sardegna
SA DIE DE SA SARDIGNA è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi”, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da…
SAN FRANCESCO DI LULA una delle feste campestri più caratteristiche della Sardegna. Si celebra nel santuario sito circa 2 Km dal paese di Lula ( il 4 ottobre e dal…
La Panada è il piatto della domenica, delle feste comandate, dei matrimoni, delle domeniche al mare, delle gite a cielo aperto. E’ anche il dono per antonomasia, tutti gli oschiresi…
Una delle più emozianti e suggestive manifestazioni religiose della Sardegna e senza dubbio l’Ardia di Sedilo…. L’Ardia in se è una manifestazione tradizionale che si tiene oltre che a Sedilo,…
La cavalcata sarda manifestazione profana…istituita nel passato in occasione delle visite dei regnanti del tempo..ad iniziare da Filippo V Re di Spagna per finire con i regnanti Savoia, nel 1929…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.